Sabacom Engineering, spin off di Sabanet, all’OMC19

In questo articolo

Dal 27 al 29 marzo Sabacom Engineering sarà insieme al consorzio TemaGroup all’OMC19 Offshore Mediterranean Conference and Exhibition a Ravenna, giunta alla XIV edizione: la più grande mostra-convegno dedicata all’offshore petrolifero e del gas nel Mediterraneo.

Quale sarà il tema dell’OMC19?

Il tema di questa edizione è: ‘Expanding the Mediterranean Energy Sector: Fuelling Regional Growth’. Oltre alle confermate presenze nazionali, non mancheranno certamente quelle internazionali, tanto che durante la 3 giorni interverranno Tarek El Molla (ministro del Petrolio dell’Egitto), George Stathakis (ministro dell’Energia della Grecia), Ignasius Jonan (ministro dell’energia Indonesiano), Pratima Rangarajan (AD OGCI Climate Investments) e Simon Flowers (CEO Wood Mackenzie).

Da una parte, quindi, ci saranno i Paesi produttori ai quali – come hanno commentato in una recente intervista gli organizzatori dell’evento – va offerta la possibilità di un progressivo sviluppo sostenibile e un miglioramento delle condizioni di vita della popolazione utilizzando le ingenti scoperte di gas ma anche la componente di energia da fonti rinnovabili di cui sono ricchi. Dall’altra parte, c’è l’Europa, grande consumatrice di energia e impegnata nella diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetico.

Simon Flowers, Chief Analyst and Chairman per Wood Mackenzie, con oltre 20 anni di esperienza nel settore oil&gas, delineerà il panorama mondiale delle future esigenze energetiche, mentre Pratima Rangarajan, CEO di OGCI, porterà un contributo di primo piano in merito alle strategie da seguire per limitare i cambiamenti climatici limitando le emissioni in atmosfera

Cosa farà SABACOM Engineering all’OMC19?

Nello spazio condiviso con TemaGroup – Hall 2, stand J 10 – presenteremo EasyPlan GATE (prodotto del pacchetto EasyPlan Suite di Sabanet).

EasyPlan GATE è utilizzabile in combinato con EasyPlan TECH e adottato da Sabacom Engineering, Giusto per dare un’idea veloce di cosa stiamo parlando, EasyPlan Gate consente di gestire all’interno di un gruppo aziendale i flussi informativi supportando la gestione delle richieste d’intervento, il coordinamento delle attività operative e del personale esterno attraverso un’attenta analisi dei fatti. Diventa così lo strumento di eccellenza, per il monitoraggio e controllo di aree vaste.

Restiamo in contatto

Per restare aggiornati sulle nostre attività e seguire tutte le novità segui le nostre pagine social: Facebook, LinkedIn, Instagram.

Condividi questo articolo:

Articoli correlati