gestionale sanità

Gestionale sanità: tutto quello che puoi fare con EP Care

In questo articolo

EP Care ti permette di gestire in modo efficiente e automatizzato le procedure e le mansioni nella tua struttura sanitaria.

Le funzionalità di EP Care

EP Care ti permette di potenziare la tua struttura sanitaria con una gestione ottimale e potrai garantire precisione dei dati, sicurezza e dematerializzazione dei processi.

Abbiamo progettato questo software gestionale con l’obiettivo di andare incontro alle esigenze specifiche di ogni cliente. 

Siamo pronti a integrare le tue procedure interne e i tuoi workflow nel nostro software, per assicurarti la soluzione perfetta.

EP Care ti offre il controllo completo dei dati e la gestione efficiente delle informazioni attraverso un’unica piattaforma intuitiva.

Le Funzionalità di EP Care includono:

  • LA GESTIONE SOCIALE 
  • La GESTIONE SANITARIA 
  • LA GESTIONE AMMINISTRATIVA

La gestione amministrativa 

La gestione amministrativa su EP Care è composta da:

  • Pianificazione e Calendario: gestisci le prenotazioni di visite e consulenze in modo efficiente, pianificando gli appuntamenti secondo le tue esigenze.
  • Gestione dei Pazienti: registra e gestisci facilmente accettazioni, dimissioni e trasferimenti dei pazienti, oltre a tenere traccia dei loro dati personali e dei contratti di servizio.
  • Registro Presenze: monitora le presenze del personale con una griglia dedicata, gestendo automaticamente le assenze e stampando report dettagliati.
  • Fatturazione Integrata: semplifica il processo di fatturazione con un motore dedicato, generando fatture personalizzate e tracciando i dati amministrativi della struttura e dei pazienti.
  • Reportistica e template personalizzati: ottieni report dettagliati e crea template di stampa personalizzati.

La gestione sociale

La particolarità del prodotto risiede proprio nella gestione sociale del paziente.

La gestione sociale, infatti, prevede la pianificazione e l’organizzazione delle fasi che consentono la composizione del PAI (Piano Assistenziale Individuale). 

Nello specifico, questa funzione è correlata a diversi punti del software che garantiscono il benessere e il raggiungimento degli obiettivi del paziente stesso.

La gestione sociale consta di: 

  • Test  MPI composto da ADL, IADL, SPMSQ, ESS, CIRS, MNA e la valutazione degli obiettivi che il paziente deve raggiungere nel breve, medio e lungo termine. 
  • Valutazione socio-psicologica e socio-educativa.
  • Gestione delle proroghe e progetti: gestione dei progetti autorizzati e supporto alla gestione delle proroghe. 
  • Gestione delle attività: registro per la pianificazione delle attività che devono essere svolte dai pazienti. Il software offre attraverso un modello di configurazione, la lista dei pazienti idonei all’attività che deve essere svolta. 

Le attività possono essere pianificate, svolte o sospese. Per ogni paziente o tipo di attività, l’utente avrà modo di inserire eventuali note. 

La gestione sanitaria 

La gestione sanitaria è costituita da: 

  • Accettazione sanitaria: dati di accettazione (data e ora), codice dell’impegnativa e diagnosi in ingresso.
  • Gestione delle terapie: individuazione delle terapie preesistenti prima del ricovero, e terapie attuali con valutazione della frequenza e periodo di validità.
  • Somministrazione farmaci: gestione tramite calendario dei farmaci da somministrare in base al piano terapeutico e posologia.
  • BAI: valutazione dei bisogni assistenziali infermieristici (ossigenazione, necessità nutrizionali, attività motoria, attività di riposo, stato di coscienza, capacità di autoproteggersi, attività di eliminazione, igiene personale, attività comunicativa, capacità di realizzazione personale).
  • Rilevazione parametri: storicizzazione dei parametri vitali sulla base di un range definito in configurazione.
  • Presidi Ausili: valutazione dei presidi e ausili necessari al paziente e relative verifiche.
  • Diario clinico e passaggio di consegna: compilazione automatica del diario clinico e passaggio di consegna.
  • Dimissioni: dimissione del paziente e motivazione.

La configurazione di EP Care 

Il software è attualmente configurabile direttamente dal nostro team. Le diverse voci di menu permettono di avere una piattaforma personalizzata basata sulle esigenze del cliente. 

Seguiremo per te la fase di configurazione del software: non sarai mai solo. 

Con quali software puoi integrare EP Care?

EP Care è in grado di integrarsi con qualsiasi altro sistema presente nella tua azienda. Tramite i servizi di consulenti esperti, EP Care può diventare la piattaforma abilitante al controllo di gestione della tua azienda.

Condividi questo articolo:

Articoli correlati