L’onda del TAWAVE ci ha travolto!

In questo articolo

Sabato 25 settembre al Salina Hotel si è tenuto il tanto atteso TAWAVE, evento sulla sostenibilità digitale e data driven, con lo scopo di tracciare un futuro più innovativo per Taranto e per le aziende che operano in questo territorio (e non solo).

TAWAVE è stata l’occasione per valorizzare maggiormente la mission di Sabanet, main partner dell’iniziativa, e rafforzare il concetto che l’innovazione non chiede permesso ed è necessario invertire la rotta.

TAWAVE è stato organizzato da surfHers, associazione tutta al femminile composta da 5 professioniste – Alessia Demarco, Mariagrazia Efato, Valeria Merlo, Stefania Ressa, Carlotta Spalluto – che lavorano nel mondo digitale con l’obiettivo di generare un impatto sulle persone e sul territorio in cui operano e che sono tutte impegnate in Sabanet.

Lascia che ti raccontiamo tutto quello che è accaduto.

Ore 16,30 – È da poco terminato il workshop di Andrea Romoli (tutto esaurito) e il talk si prepara ad entrare nel vivo.

Il primo ad intervenire è Fabrizio Manzulli, Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Taranto, che rinnova la volontà di sostenere iniziative come questa e invita le surfHers a non fermarsi perché la città ha bisogno di occasioni di confronto.L’obiettivo è accogliere le sfide del domani, canalizzare le energie (positive) verso attività che creino sinergia, consapevolezza e ispirazione.

Il talk del TAWAVE

Seguiranno gli esperti che hanno accolto l’invito da tutta Italia (in un caso da Londra).

Ore 18,30 – È l’ora dell’atteso coffee break, il momento ideale per fare networking.

È proprio in quel momento che ci rendiamo conto che qualcosa sta cambiando, che un tempo avremmo dovuto spostarci per accogliere e raccogliere decine di imprenditori, oggi invece qui – nella nostra città – sta accadendo che siamo capaci di scambiarci esperienze, storie, casi di studio. Sta accadendo che l’energia che avvolge le pareti del Salina è talmente trascinante da farci pensare che aver sostenuto TAWAVE è stata la scelta migliore che potessimo fare.

Ore 21,00 – La I edizione di TAWAVE volge al termine. 

Tra ringraziamenti, cadeau, saluti e nuove conoscenze, le surfiste si preparano ad “occupare” la terrazza del Salina. L’atmosfera è surreale: ad accoglierci ci sono le luci della città, i grattacieli, la piscina illuminata, l’ottimo vino.

Brindiamo alla prossima avventura, brindiamo alla successo inaspettato, brindiamo alle persone che da sempre sono il motore delle nostre azioni.

Alla prossima!

Segui gli aggiornamenti di surfHers e TAWAVE

Segui le surfHers e il TAWAVE su i vari canali social

surfHers: Facebook, LinkedIn, Instagram

TAWAVE: Facebook, Instagram

Condividi questo articolo:

Articoli correlati