SMAU – innovazione per la tua impresa
Siamo stati allo SMAU a Milano, dal 21 al 24 ottobre, ed è stata un’esperienza pazzesca.
Ci siamo stati perché il nostro spin-off Sabacom Engineering, che si occupa di Ricerca e Sviluppo, è stato selezionato tra le migliori start-up sul territorio italiano. Un bel traguardo, non c’è dubbio, che ci spinge a schiacciare ancora di più il piede sull’acceleratore. Già, perché la ricerca è il motore propulsore dell’innovazione ed è soltanto attraverso nuove energie e competenze che si possono creare progetti appassionanti.
Per chi non lo sapesse, lo SMAU è l’evento dedicato all’Innovazione e al Digitale, che ha l’obiettivo di creare valore e dare voce ad imprese e istituzioni che rappresentano delle eccellenze.
SMAU: Sabacom Engineering
SMAU: Sabacom Engineering Per l’occasione, abbiamo condiviso lo spazio con la Regione Puglia e siamo stati rappresentati da una delle nostre consulenti, Federica Damasi, affiancata da Sara Margara; abbiamo, poi, incontrato giovani sturtupper, imprenditori, associazioni e ragazzi curiosi.

Dal canto suo, Sabacom Engineering ha presentato 3 progetti: uno in ambito Economico, uno in ambito E-Healthcare (sistemi digitali e strumenti per il monitoraggio dei pazienti) e l’ultimo in ambito Industry per il monitoraggio e il controllo di aree e siti industriali.
“In un mercato sempre più caratterizzato dalla digital transformation, dal management digitale e dai Big Data, ogni nuova evoluzione tecnologica o di processo può essere interiorizzata nei diversi settori riprogettando i processi di erogazione di servizi, ad esempio sanitari o gestionali, e i processi di produzione industriale, con l’utilizzo di tecnologie digitali”, afferma Andrea Sestino, R&D e Dottorando dell’Università di Bari.
“La capacità di interconnessione e scambio dati sta diventando uno dei principali fattori decisionali dando vita a piattaforme ecosistemiche competitive basate su interi processi da reingegnerizzare e adattare al cambiamento tecnologico”, aggiunge Cataldo De Benedictis, CTO Sabanet.
“Partecipare allo SMAU è stata un’occasione per accendere i riflettori su tematiche importanti come la digitalizzazione dei processi, l’industria 4.0 e l’Economia circolare – chiosa Gianfranco Zizzo, Ceo di Sabanet – e siamo davvero orgogliosi che il nostro spin-off, Sabacom Engineering, compaia tra le migliori start-up italiane selezionate per questo importante evento”.