Qual è il segreto per scrivere un progetto efficace?
È una delle domande che, chi si è imbattuto in bandi o gare d’appalto, si è posto spesso. Proviamo a rispondere.
Scrivere un progetto – qualunque sia la finalità – non è una passeggiata e non è un’attività che può svolgere chiunque (per chiunque, si intenda il cugino di turno tuttofare, che si palesa all’occorrenza. Quello a cui si affidano le pagine Facebook, per intenderci). Servono competenza, conoscenza della materia e del sistema che ruota attorno alle gare d’appalto, ai bandi etc.
Il primo passo è studiare il bando, leggerne attentamente il contenuto, fermarsi (se necessario) su ogni riga del documento per evitare di lasciare qualcosa al caso. Banale? Niente affatto! Perché, seppure si tratti di un’attività noiosa (e non semplice), “questo sporco lavoro qualcuno dovrà pur farlo”.
Ecco che entra in scena Sabanet che, oltre ad annoverare tra le sue attività la consulenza, la Business Intelligence e System Integration, annovera anche la scrittura di progetti e il supporto ad aziende e privati.
Dopo aver letto il bando con attenzione, il secondo step è quello di conoscere il cliente e gli obiettivi che intende raggiungere; immedesimarsi il più possibile in lui, comprendere il suo sogno. Arriva, poi, il momento di studiare il mercato, snocciolare dati e decidere la strada da percorrere.

Scrivere un progetto efficace: La stesura
A questo punto, inizia la stesura del progetto che dovrà essere chiaro, comprensibile e privo di fronzoli. Dovrà arrivare dritto al punto, illustrare vantaggi e valori aggiunti. Sì, perché il finanziatore (che si tratti di una struttura pubblica, un’istituzione o un privato) non vuole leggere passaggi editoriali mirabolanti, vuole piuttosto conoscere quale possa essere il suo ritorno nel momento in cui decide di investire denaro.
Quello che Sabanet fa è assistere il soggetto che si rivolge al nostro network prima, durante e dopo.
Il prima è importante tanto quanto il “durante” poiché ci consente di acquisire una serie di informazioni importanti:
- capire se il soggetto che si è rivolto a noi possiede i requisiti richiesti per partecipare al bando e pertanto scrivere un progetto che sia idoneo;
- cercare i partner di progetto, se necessario, magari partner locali nel caso di progetti all’estero o europei;
- valutare i costi realistici.
Restiamo in contatto
Se hai bisogno di informazioni, hai qualche curiosità perché stai pensando di partecipare a un bando e non sai a chi affidare la stesura del progetto scrivici!