Pubblicati da Stefania Ressa

Gestionale sanità e attività amministrativa: tutto quello che puoi fare con EP Care

EP Care è il gestionale per la sanità dedicato alla digitalizzazione dei processi operativi tipici di una RSA e di un Centro Diurno, come abbiamo raccontato nell’articolo di lancio del software. Gestionale sanità e attività amministrativa: quali risultati otterrai con EP Care? Con EP Care hai a disposizione una piattaforma utile alla programmazione, all’erogazione e […]

Facilities Management: il caso di successo di Pulinet

Le aziende di Facilities Management hanno cambiato in questi anni il focus, investendo in innovazione e digitalizzazione dei processi. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Francesca Sighel, amministratrice unica di Pulinet Servizi srl, cliente Sabanet, che abbiamo affiancato nel processo di digitalizzazione dei processi attraverso il nostro software Erp EasyPlan Web. Quando si fa strada in […]

Il Software per il Facility Management per lavorare in modo più smart!

Il settore delle Facilities ha vissuto negli ultimi anni cambiamenti importanti. Il Facility Manager oggi è più smart, deve diminuire i rischi, rendere l’ambiente di lavoro più performante e soprattutto generare valore e innovazione. Qui viene il bello! Devi sapere che in questi anni abbiamo sviluppato una soluzione sul campo: il nostro software di Facility […]

Software gestionale sanità: Sabanet lancia EP Care

La nuova soluzione per le strutture sanitarie si chiama EP Care, di proprietà di Sabanet. Software gestionale sanità: qual è il vantaggio di EP Care? EP Care è una piattaforma software dedicata alla digitalizzazione dei processi operativi tipici delle RSA e dei Centri Diurni, che coinvolgono sia il paziente (cartella clinica – ADT – diario […]

Cos’è lo scope creep? 5 consigli per evitarlo durante l’implementazione del tuo ERP

Come evitare problemi o rallentamenti nel processo di implementazione del software Che cos’è lo scope creep? Prima di spiegarti come evitare uno scope creep, vogliamo chiarire il significato di questo termine. Per farlo, utilizzeremo come esempio una situazione che probabilmente avrai già vissuto con alcuni tuoi clienti o nell’ambito di alcuni progetti che ti sei […]

Cos’è la Business Intelligence e perché è utile alla tua azienda?

Cos’è la Business Intelligence? Abbiamo già parlato di questo argomento in diversi articoli, affrontandolo sotto diversi aspetti, perché la Business Intelligence è un’attività che da anni svolgiamo perché ci permette di migliorare le strategie d’impresa. Iniziamo con il chiarire il significato del termine “Business Intelligence”, che spesso è oggetto di confusione. La Business Intelligence si […]

Gestire il processo di cambiamento del software ERP con un progetto pilota

Come ridurre i rischi nel processo di implementazione di un sistema ERP creando un progetto pilota? Il cambiamento di un software ERP è un momento di delicato cambiamento per un’azienda e richiede un’attenta analisi dei requisiti, delle soluzioni e dell’impatto organizzativo. La gestione del processo di implementazione del software inizia con la stesura dei requisiti […]

Certificazione Iso 9001 per Larry Agency, nostro spin-off di Marketing e Comunicazione

Larry Agency, il nostro spin-off di Marketing e Comunicazione, si certifica ISO9001. Certificazione Iso 9001: cos’è? La certificazione ISO9001 attesta che Larry Agency possiede tutti i requisiti per progettare, mantenere e implementare un sistema di qualità nel tempo. Una garanzia in più per chi deciderà di affidarsi a Larry e che permetterà al team di […]

Formazione ERP: 4 motivi per cui è importante

Perché la formazione è fondamentale per ottenere il massimo dal tuo software ERP? Quando un sistema ERP è integrato correttamente, può avere un impatto significativo sul successo della tua azienda. Scegliere la giusta soluzione ERP per la tua azienda è solo l’inizio del percorso, la parte più impegnativa consiste nel radicare l’uso dell’ERP tra i […]

5 motivi per cui hai bisogno di un Project Manager

Il successo dell’implementazione dell’ERP dipende in gran parte dalla gestione efficace del progetto. Immagina se un processo complesso come l’implementazione ERP, che solitamente coinvolge molte persone, comporta una responsabilità sui dati, richiede il rispetto di metodologie e tempistiche, fosse gestito da persone differenti. Si creerebbe molta confusione e si perderebbe il controllo sull’efficienza di tutti […]