Business Intelligence: La sfida di Rino Perino srl
Con Rino Petino srl – azienda monomandataria per Puglia e Basilicata del colosso dello sport, Adidas. – abbiamo messo su un progetto ambizioso di Business Intelligence e con Account Office – azienda del network della Rino Petino srl – ci siamo occupati della “ristrutturazione” di alcuni processi aziendali amministrativi.
Ne abbiamo parlato con Rossana De Leo, temporary manager del progetto amministrativo per conto del network.
“Si utilizzava un vecchio software per la contabilità – racconta Rossana – che è stato sostituito con Ad Hoc Revolution di Zucchetti (di cui Sabanet è partner n.d.r.). Questa scelta ci permette anche di fare reportistica e analisi”.
Business Intelligence: Com’è nato il progetto
“La Rino Petino srl è una realtà che è sempre stata proiettata all’innovazione; l’esigenza di ricorrere alla Business Intelligence nasce per dare la possibilità a tutte le nostre risorse di gestire meglio i dati attraverso dashboard giornaliere. Tanto che Francesco Petino vorrebbe persino investire su una figura che si occupi della customizzazione delle dashboard. Si mira, in sostanza, ad avere una gestione integrata tra il commerciale e l’operativo, a fare previsioni e a sfruttare la mole di informazioni che generiamo in maniera strategica”.
Nell’arco di 6 mesi, conferma Rossana, il modo di lavorare del team è cambiato ed è cambiato l’approccio alla contabilità.
“La partnership con Sabanet, gli strumenti e la consulenza che ci ha messo a disposizione la vostra azienda, ci ha messo nelle condizioni di prendere decisioni strategiche e supportare, attraverso dati certi e aggiornati, le scelte di investimento. È un progetto che ci sta a cuore e quando uso il termine “partnership” non lo faccio casualmente.
Business Intelligence: Le considerazioni finali
Abbiamo sempre considerato l’approccio dei nostri consulenti un valore aggiunto per le aziende. È stato così per voi?
“Goffredo Spada e Gianluca Marotta sono stati e sono più che semplici consulenti, perché con loro abbiamo sempre condiviso un obiettivo comune e mai abbiamo avuto la sensazione che noi fossimo il cliente e loro i fornitori del servizio.
Mi rendo conto che non sia stato facile all’inizio – chiosa Rossana – perché il nostro è un network di aziende e in quanto tale ciascuna realtà aderente ha le sue peculiarità contabili e le sue problematiche da risolvere. Malgrado queste sfide, Goffredo e Gianluca hanno avuto pazienza, ci hanno seguito e non possiamo che ringraziarli”.
Grazie a te Rossana, alla prossima!